RIASSUNTO. _ Per reazione della resorcina con le N, N-diaichiietossi-carbonilacetammidi in condizioni opportune è stato possibile ottenere i 2-(diaichiiammino)-S-idrossieromoni (II) i quali poi, per trattamento con malononiiriie in anidride acetico, hanno fornito i {5-acetossi-2- (diaichilam» mino)-4H-cromen-4-iiicien] maiononitriii (VII); questi composti infine quando sono stati trattati con acido cloridrico si sono trasformati nei 5-(diaichilammino)-2-imrnino- ...